
Coockie Policy
Di seguito viene descritto cos'è un cookie e la politica adottata per la generazione dei cookie. Questo documento viene chiamato cookie policy e viene redatto in base al provvedimento del garante della privacy dell'8 maggio 2014.
Cosa sono i cookie?
I cookie sono delle informazioni che vengono memorizzati sul dispositivo utilizzato per visualizzare le pagine web; possono risiedere in database (es.: cookies.sqlite) oppure in piccoli file di testo. La memorizzazione viene effettuata dal programma utilizzato dagli utenti per la navigazione in internet (Internet Explorer, Firefox, Chrome, Opera, Safari, ecc.) su richiesta del sito web che si sta visitando. Una volta creato, il programma invierà le informazioni presenti nel cookie al sito che ne ha richiesto la memorizzazione. Il cookie viene gestito dal linguaggio di programmazione usato dal sito. A seconda del linguaggio usato, la richiesta di memorizzazione del cookie viene inoltrata obbligatoriamente o meno. Ad esempio, una pagina .asp anche se non contiene alcun codice, richiede SEMPRE la generazione di un cookie, mentre una pagina .php lo richiede SOLO se espressamente voluto dal programmatore.
Quanti cookie si possono memorizzare per pagina?
Una pagina web può, o meno, richiedere la memorizzazione di uno o più cookie; dipende dalla logica di implementazione utilizzata per il sito che si sta visitando.
Quanti tipi di cookie esistono?
Uno! A prescindere dalla modalità con la quale vengono salvate le informazioni, il cookie contiene:
Se, invece, si vogliono distinguere i cookie a seconda dell'utilizzo, allora ci possono essere cookie di autenticazione, di personalizzazione interfaccia grafica, statistici, utilizzati per scopi pubblicitari o di marketing, etc.
Sempre secondo la normativa del garante della privacy, i cookie vengono distinti in due macro categorie.
La prima ne differenzia l'utilizzo e sono:
La seconda distinzione riguarda la provenienza:
Cosa bisogna aspettarsi dai che utilizzano i cookie?
I siti che utilizzano cookie tecnici, anche se di terze parti, devono presentare una pagina web (informativa estesa) che spiega come vengono utilizzati i cookie nel sito (punto 1 Chiarimenti in merito all'attuazione della normativa in materia di cookie); tale informativa viene generalmente chiamata Cookie Policy. Non sono obbligati a presentare un banner di idonee dimensioni (art. 1 Provvedimento dell'8 maggio 2014 n. 229)
I siti che utilizzano cookie di profilazione, anche se di terze parti, oltre all'informativa estesa devono presentare un banner di dimensioni idonee contenente l'informativa breve sull'utilizzo dei cookie.
I siti che impiegano cookie di profilazione sono, poi, tenuti a notificarne l'utilizzo al garante della privacy (premessa 5 - Provvedimento dell'8 maggio 2014 n. 229)
E i Banner pubblicitari?
Dipende se utilizzano o meno i cookie.
Quali tipo di cookie utilizza il sito che stai visitando adesso?
Utilizza solo ed esclusivamente cookie tecnici.
Posso evitare la memorizzazione dei cookie sul dispositivo?
Dipende sempre dal programma di navigazione utilizzato. In linea generale, utilizzando i programmi diffusi maggiormente, SI. Per i programmi di seguito elencati si possono vedere i relativi link:
Per quanto riguarda Adobe Flashplayer si può vedere il link:
Posso navigare in totale anonimato senza invio di informazioni?
Dipende sempre dal programma di navigazione utilizzato. In linea generale, utilizzando i programmi diffusi maggiormente, NO. Il programma in questione invia un minimo di informazioni utilizzate per la navigazione.
Bisogna, poi, precisare cosa si intende per Navigazione anonima.
Per navigazione anonima si intende:
In entrambi i casi, pur se non memorizzate, le informazioni vengono ugualmente trasmesse. Basti pensare, es.,alla possibilità di consultare la propria posta elettronica via web su quei programmi di navigazione che offrono l'anonimato.
Si conclude, infine, con una domanda, anche se la questione esula dall'argomento specifico: per poter usufruire delle informazioni messe a disposizione su internet, bisogna quantomeno inviare delle informazioni minime, tipo l'ip sorgente ed il tipo e numero di porta utilizzata dal programma (una sorta di indirizzario), altrimenti come si potrà ricevere l'informazione richiesta?